NOI SIAMO
Ragazzi e giovani provenienti dalla Germania, Austria e Svizzera (DACH) e facciamo parte del Movimento internazionale dei Focolari che si impegna per la pace in tutto il mondo, per il dialogo tra popoli e per la fraternità.
La nostra visione si basa sulla frase biblica «Che tutti siano uno.»
Molti di noi sono cristiani, ma anche molti altri giovani di religioni diverse o senza alcun Credo religioso. Ciò che ci unisce tutti è la regola d’oro: «Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te».
COSA FACCIAMO
«NEWGEN»
La nostra piattaforma prende il nome da «new generation» e vuole significare una generazione di giovani che si vuole impegnare insieme alla realizzazione di un mondo unito.
A livello internazionale la variante abbreviata «Gen» come «Giovani per un mondo unito» e «ragazzi per l’unità» si riferisce ai ragazzi e ai giovani del Movimento dei Focolari che si impegnano in vari ambiti e in vari progetti.
DA DOVE VIENE TUTTO QUESTO?
Il Movimento dei Focolari è una delle nuove realtà sorte negli ultimi ottant’anni all’interno delle chiese cristiane. Le sue origini risalgono alla fase conclusiva della seconda guerra mondiale a Trento (in Italia), dove la ventitreenne Chiara Lubich, una maestra, cominciò con alcune amiche a impostare la propria vita fondandola completamente sull’amore al prossimo, ispirando così molte persone a fare lo stesso. Le prime comunità presero il nome di «focolare» associando il termine all’atmosfera calda, che si poteva sperimentare attraverso il loro impegno per gli altri.
Il Movimento dei focolari oggi è sparso in più di 180 nazioni e s’impegna per il dialogo sul piano religioso, politico, economico.
Per ulteriori informazioni:
www.focolari.ch/it